Pithecellobium saman. Cenizero, albero della pioggia
È una specie di pianta appartenente alla sottofamiglia delle mimose e può crescere fino a 20 metri di altezza. Di notte sembra piovere leggermente sotto la sua chioma e sotto l'albero l'erba rimane verde molto più a lungo nella stagione secca. Si pensa che la causa siano le secrezioni delle cicale canore, che popolano l'albero in gran numero, o i nettarii extraflorali, che rilasciano linfa ricca di zucchero che a volte cade dall'albero come pioggia. Un'altra spiegazione del suo nome è offerta dalla particolarità dell'albero della pioggia, che ripiega le sue foglioline quando piove, in modo che le gocce d'acqua cadano attraverso la chioma con poco ostacolo. Al momento della fioritura, abbondanti stami cadono dalla chioma dell'albero di tanto in tanto come una doccia.
Pertanto, in relazione all'effetto ombreggiante della chioma, l'erba sotto l'albero rimane sempre verde. L'albero della pioggia è molto apprezzato nelle aree tropicali e subtropicali come albero da parco e da strada ombreggiato. È stato anche utilizzato per fornire ombra nelle piantagioni di caffè e cacao. Nei pascoli, i suoi frutti servono come foraggio per bovini, capre e maiali. Il suo legno è utilizzato in arti e mestieri e per realizzare strumenti musicali.